Casa Babylon Teatro - Pagani (SA)  
     
  Home  .  La Compagnia  .  Produzioni  .  Eventi  .  Laboratori  .  Tourné  .  Contatti
    
Centro per la formazione
dei lavoratori dello Spettacolo
Arte e Cultura Teatrale
promozione, produzione e distribuzione teatrale
per le nuove generazioni.
 
  Sei in:    Home  *  Eventi  *  Primavera Teatro 2022  *  L'Amico Ritrovato
  
Programma 2022

Venerdì 28 Gennaio 2022
Teatro Macondo
L'Amico Ritrovato
Il giorno della memoria


Martedì 8 Febbraio 2022
Caracò Teatro
L'Inganno
Teatri della Legalità


Lunedì 28 Febbraio 2022
Teatri Sospesi
In Fondo è Primavera

Mercoledì 9 Marzo 2022
Teatro del'Orco
Gedeone Cuor di Fifone

Giovedì 31 Marzo 2022
La Mansarda Teatro
Les Précieuses Ridicules

Spettacolo in lingua Francese


Lunedì 4 Aprile 2022
The Play Group
The strange case of Hotel Morgue
Spettacolo in lingua Inglese

Patrocini
 

Comune di Pagani

 

Comune di Pagani

 

Regione Campania

 

Regione Campania

 

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

 

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

 

Teatro Sant'Alfonso Maria De' Liguori

 

Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori

 

Primavera Teatro 2022 (Diciassettesima Edizione)

 

Venerdì 28 Gennaio 2022
Teatro Macondo
L'Amico Ritrovato


Il Giorno della Memoria

di e con Emilio Barone

regia Emilio Barone, Massimiliano Ferrari
Ispirato all'omonima novella di Fred Uhlman
Realizzato con il sostegno del Rialto Sant’Ambrogio di Roma

 

 

Tecnica utilizzata: teatro d’attore e musica dal vivo
Durata: 60 minuti
Età consigliata: 13 - 18 anni
L'Amico Ritrovato
L'amico ritrovato è una storia di amicizia al tempo dell'Olocausto! E' importante parlare di amicizia in un tempo in cui i rapporti tra le persone stanno radicalmente cambiando. La possibilità di moltiplicare le relazioni, di accorciare le distanze, di far arrivare la propria voce in un istante all'altro capo del mondo si scontra con il rischio di un progressivo svuotamento del legame diretto con una singola persona.
Le sfide del contemporaneo, però, riguardano le nuove generazioni, il compito di un educatore è fornire ai ragazzi gli strumenti per affrontarle, raccontando da dove veniamo e lasciando loro il compito di decidere dove saremo. Per questo abbiamo deciso di raccontare un'amicizia romantica, così lontana nei tempi e nei modi del suo svolgersi: perché l'esperienza teatrale possa essere per i ragazzi come uno specchio deformante, in cui, dietro le differenze, ci si possa riconoscere.
Le tematiche dell'ascesa del nazismo e del genocidio degli ebrei sono l'altro protagonista della novella di Uhlman. Rispetto ad altre testimonianze i toni sono tenui, l'orrore dello sterminio si avverte in lontananza ma non è mai descritto in tutta la sua crudezza. Eppure, tra le righe, si avverte tutta la disperazione dei sopravvissuti, come se il pudore e lo sforzo di rimozione ci rendessero ancora più vicini al protagonista. In Uhlman abbiamo trovato un modo poetico e umano di raccontare una tragedia immensa.

 

 

 

Guarda il video dello spettacolo L'Amico Ritrovato

 

 

 

 

Media News 24

Orari, Costi e Prenotazioni
 

Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro Sant'Alfonso di Pagani (SA)

 

Inizio spettacoli ore 10:00

Doppia ore 9:15 - 11:00

Biglietto di ingresso € 7,00

Abbonamento a tre spettacoli € 15,00

 

 

Spettacolo in lingua Inglese e Francese € 8,00

 

Pacchetto completo Spettacolo + Pullman a partire da € 10,00

 

Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (pdf)
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (word)

 
Organizzazione

direzione artistica
nicolantonio napoli

direzione organizzativa
maria camilla falcone

segreteria organizzativa
marika ianniello

ufficio stampa

nunzia gargano
ufficiostampa@casababylon.it

Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Tel./Fax 081.5152931
Cell. 3289074079

email
info@casababylon.it

 

web
www.casababylon.it


  

Prenotazioni e partecipazione


La prenotazione per la partecipazione agli spettacoli deve essere inoltrata all’Ufficio Teatro Scuola di casa babylon e confermata a mezzo fax o E-mail.


Il Modulo di prenotazione spettacoli sarà fornito dall’Ufficio Teatro Scuola o scaricato dal sito www.casababylon.it e inviare a Casa Babylon Teatro tel/fax 081 515 29 31.


Le prenotazioni saranno ricevute dal nostro ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.


L’assegnazione dei posti verrà stabilita dall’organizzazione in base all’ordine di prenotazione e all’età dei partecipanti.


L’invio della prenotazione è un impegno alla partecipazione.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro 15 giorni dalla data prenotata. Oltre tale termine, la scuola è tenuta a pagare il costo dei biglietti prenotati.

 

 
 
 
 
Privacy Statement | Terms Of Use Copyright (c) 2013 CasaBabylon.