Venerdì 28 Gennaio 2022
Teatro Macondo
L'Amico Ritrovato
Il giorno della memoria
Martedì 8 Febbraio 2022
Caracò Teatro
L'Inganno
Teatri della Legalità
Lunedì 28 Febbraio 2022
Teatri Sospesi
In Fondo è Primavera
Mercoledì 9 Marzo 2022
Teatro del'Orco
Gedeone Cuor di Fifone
Giovedì 31 Marzo 2022
La Mansarda Teatro
Les Précieuses Ridicules
Spettacolo in lingua Francese
Lunedì 4 Aprile 2022
The Play Group
The strange case of Hotel Morgue
Spettacolo in lingua Inglese
Comune di Pagani

Regione Campania

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

Teatro Sant'Alfonso Maria De' Liguori

|
Primavera Teatro 2022 (Diciassettesima Edizione) |
Mercoledì 9 Marzo 2022
Teatro dell'Orco
Gedeone Cuor di Fifone
con: Maurizio Azzurro, Antonio Vitale Musiche originali: M.
Gabriella Marino Scene: Francesco Felaco, Anna Rovello
Drammaturgia: Roberta Sandias Regia: Maurizio Azzurro
Tecnica utilizzata: teatro d’attore, oggetti e
musica dal vivo
Durata: 55 minuti
Età consigliata: 5 - 10 anni

Due fratelli, Gedeone e Pancrazio, sbarcano il lunario girando
di fiera in fiera con il loro carretto da rigattiere, ma il loro
vivere quotidiano è limitato dalle paure di Gedeone, un vero
fifone che arriva a temere perfino la propria ombra, e trova
conforto solo nel suo orsacchiotto Amilcare. Pancrazio,
esasperato dall'atteggiamento del fratello, escogita un piano
per aiutarlo a superare le proprie paure. Un filtro magico che
rende coraggiosi, che in realtà altro non è che succo di
lampone, viene donato a Gedeone da un cavaliere errante, che
altri non è che Pancrazio travestito. Ed è proprio attraverso
una serie di travestimenti, che incarnano le paure più radicate
di Gedeone, che Pancrazio costringerà il fratello a fare i conti
con i suoi timori, affrontarli e sconfiggerli. Un colpo di scena
finale svelerà l'inganno, ma nel contempo renderà ancor di più
Gedeone impavido e coraggioso. Il racconto teatrale vuole
essere un pretesto per indagare le paure infantili, ed aiutare
ad affrontarle e superarle attraverso il gioco. Il piccolo
pubblico, infatti, di volta in volta si riconoscerà con le paure
di Gedeone, ed insieme a lui le smonterà e le supererà
attraverso il rassicurante gioco della finzione teatrale. Uno
spettacolo pensato per aiutare i bambini a vincere le proprie
paure attraverso la consapevolezza.
 |
Orari, Costi e Prenotazioni |
Tutti gli spettacoli si terranno
presso il Teatro Sant'Alfonso di Pagani (SA)
Inizio spettacoli ore 10:00
Doppia ore 9:15 - 11:00
Biglietto di ingresso € 7,00
Abbonamento a tre spettacoli € 15,00
Spettacolo in lingua Inglese e
Francese € 8,00
Pacchetto
completo Spettacolo + Pullman a partire da € 10,00
 |
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (pdf) |
 |
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (word) |
direzione artistica
nicolantonio napoli
direzione organizzativa
maria camilla falcone
segreteria organizzativa
marika ianniello
ufficio stampa
nunzia gargano
ufficiostampa@casababylon.it
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Tel./Fax 081.5152931 Cell. 3289074079
email
info@casababylon.it
web
www.casababylon.it
Prenotazioni e partecipazione
La prenotazione per la partecipazione agli
spettacoli deve essere inoltrata all’Ufficio Teatro Scuola di casa
babylon e confermata a mezzo fax o E-mail.
Il Modulo di prenotazione spettacoli sarà fornito
dall’Ufficio Teatro Scuola o scaricato dal sito www.casababylon.it e
inviare a Casa Babylon Teatro tel/fax 081 515 29 31.
Le prenotazioni saranno ricevute dal nostro
ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
L’assegnazione dei posti verrà stabilita
dall’organizzazione in base all’ordine di prenotazione e all’età dei
partecipanti.
L’invio della prenotazione è un impegno alla
partecipazione. Eventuali disdette dovranno essere comunicate
entro 15 giorni dalla data prenotata. Oltre tale termine, la scuola
è tenuta a pagare il costo dei biglietti prenotati.
|