Casa Babylon Teatro - Pagani (SA)  
     
  Home  .  La Compagnia  .  Produzioni  .  Eventi  .  Laboratori  .  Tourné  .  Contatti
    
Centro per la formazione
dei lavoratori dello Spettacolo
Arte e Cultura Teatrale
promozione, produzione e distribuzione teatrale
per le nuove generazioni.
 
  Sei in:    Home  *  Eventi  *  Primavera Teatro 2022  *  The Strange Case of Hotel Morgue
  
Programma 2022

Venerdì 28 Gennaio 2022
Teatro Macondo
L'Amico Ritrovato
Il giorno della memoria


Martedì 8 Febbraio 2022
Caracò Teatro
L'Inganno
Teatri della Legalità


Lunedì 28 Febbraio 2022
Teatri Sospesi
In Fondo è Primavera

Mercoledì 9 Marzo 2022
Teatro del'Orco
Gedeone Cuor di Fifone

Giovedì 31 Marzo 2022
La Mansarda Teatro
Les Précieuses Ridicules

Spettacolo in lingua Francese


Lunedì 4 Aprile 2022
The Play Group
The strange case of Hotel Morgue
Spettacolo in lingua Inglese

Patrocini
 

Comune di Pagani

 

Comune di Pagani

 

Regione Campania

 

Regione Campania

 

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

 

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

 

Teatro Sant'Alfonso Maria De' Liguori

 

Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori

 

Primavera Teatro 2022 (Diciassettesima Edizione)

 

Lunedì 4 Aprile 2022
The Play Group
The Strange Case of Hotel Morgue

 a homage to Edgar Allan Poe

SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE

con Simon Edmonds, Eddie Roberts, Francesco Di Gennaro
luci Gaetano di Maso
regia Enzo Musicò

Tecnica utilizzata: teatro d’attore ed interazione con il pubblico
Durata: 65 minutiThe Strange Case of Hotel Morgue
Età consigliata: 8 - 18 anni

Vi riportiamo indietro nel tempo, in una piccola cittadina nella campagna Parigina. Una campagna tranquilla e serena dove però non tutto va bene. La piccola cittadina è sotto
shock in seguito ad una serie di terribili omicidi. Pochi indizi e confusi lasciano la polizia nel più profondo buio.
La nuova opera teatrale del Play Group, The Strange Case of Hotel… Morgue prende ispirazione dai classici della letteratura gotica e dal genere poliziesco che si rifà a Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle, Auguste Dupin di Edgar Allan Poe e Hercule Poirot di Agatha Christie.
Proprio la narrativa del classico I Delitti della Rue Morgue di Edgar Allan Poe, che è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura, ha guidato il Play Group in questa nuova produzione.
Con una rappresentazione caratterizzata come al solito da grande humour e interazione con il pubblico, in un’atmosfera divertente e divertita, gli studenti saranno portati in uno splendido viaggio di mistero e immaginazione, sfiorando a volte il fantastico, con molti colpi di scena e più di una sorpresa!
Ancora più importante è il linguaggio chiaro e accessibile utilizzato. L'azione dinamica del Play Group, attraverso l'uso di una lingua adattata ai diversi livelli di competenza, coinvolgerà gli studenti in questa tragica commedia condita, come sempre, con tanto british humour.

E’ disponibile per gli insegnanti il pacchetto didattico dallo spettacolo che contiene un' introduzione alla trama, i temi trattati, il vocabolario usato, esercizi, giochi e file audio per aiutare gli studenti con la pronuncia.

 

 

Media News 24

Orari, Costi e Prenotazioni
 

Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro Sant'Alfonso di Pagani (SA)

 

Inizio spettacoli ore 10:00

Doppia ore 9:15 - 11:00

Biglietto di ingresso € 7,00

Abbonamento a tre spettacoli € 15,00

 

 

Spettacolo in lingua Inglese e Francese € 8,00

 

Pacchetto completo Spettacolo + Pullman a partire da € 10,00

 

Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (pdf)
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (word)

 
Organizzazione

direzione artistica
nicolantonio napoli

direzione organizzativa
maria camilla falcone

segreteria organizzativa
marika ianniello

ufficio stampa

nunzia gargano
ufficiostampa@casababylon.it

Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Tel./Fax 081.5152931
Cell. 3289074079

email
info@casababylon.it

 

web
www.casababylon.it


  

Prenotazioni e partecipazione


La prenotazione per la partecipazione agli spettacoli deve essere inoltrata all’Ufficio Teatro Scuola di casa babylon e confermata a mezzo fax o E-mail.


Il Modulo di prenotazione spettacoli sarà fornito dall’Ufficio Teatro Scuola o scaricato dal sito www.casababylon.it e inviare a Casa Babylon Teatro tel/fax 081 515 29 31.


Le prenotazioni saranno ricevute dal nostro ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00.


L’assegnazione dei posti verrà stabilita dall’organizzazione in base all’ordine di prenotazione e all’età dei partecipanti.


L’invio della prenotazione è un impegno alla partecipazione.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro 15 giorni dalla data prenotata. Oltre tale termine, la scuola è tenuta a pagare il costo dei biglietti prenotati.

 

 
 
 
 
Privacy Statement | Terms Of Use Copyright (c) 2013 CasaBabylon.