Martedì 17 e Mercoledì 18 Dicembre 2019 
			Teatro dell'Orco 
                             
                            
			
			Natale in Valigia 
			
			Lo Spettacolo di Natale 
			 
			Lunedì 27 e Martedì 28 Gennaio 2020 
			Teatri di Carta 
            
			Schnell! 
			Giornata della Memoria 
			 Martedì 18 Febbraio 2020 
			La Mansarda teatro 
            
			
			IVO e OTTO alla scoperta della Piramide Alimentare
			
			Venerdì 28 Febbraio 2020 
			Casa Babylon Teatro 
                            
			
			Ferite a Morte 
			Uno Spettacolo su Femminicidio e Bullismo  
			
			Venerdì 6 Marzo 2020 
			Teatro Kuziba 
                            
			
			Nel Castello di Barbablù 
			
			
			Mercoledì 18 Marzo 2020 
			La Mansarda Teatro 
                            
			
			Les Précieuses Ridicules 
			
			Spettacolo in lingua Francese 
			
			
			Venerdì 27 Marzo 2020 
			The Play Group - Gran Bretagna 
                            
			
			The Strange Case of Hotel Morgue 
			
			Spettacolo in lingua Inglese 
			
			Martedì 31 Marzo 2020 
			La Luna nel Letto 
			
			
			
			Cappuccetto Rosso 
			
			 
			Mercoledì 8 Aprile 2020 
			La Compagnia dei Ragazzi 
                            
			
			Leggeri come Piume 
			
			 
			Comune di Pagani 
			  
			  
			  
			Regione Campania 
			  
			  
			 
			BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo 
			  
			
			  
			  
			Teatro Sant'Alfonso Maria De' Liguori 
			  
			  
			  
			   | 
            
			
	
		
			| 
			Primavera Teatro 2019 - 2020 (Quindicesima Edizione) | 
		 
	 
				
				  
				
				Martedì 31 Marzo 2020 
				Compagnia La Luna nel Letto 
				Cappuccetto Rosso 
				  
				  
				con i danzatori della compagnia di danza 
				acrobatica Eleina D  Claudia Cavalli, Erica Di Carlo, 
				Francesco Lacatena, Marco Curci, Roberto Vitelli coreografie 
				Vito Cassano assistente alla regia Annarita De Michele 
				costumi Maria Pascale video Leandro Summo drammaturgia, 
				regia, scene e luci Michelangelo Campanale 
				  
				Spettacolo vincitore festeba’ 2018 Premio 
				infogiovani young&kids – Lugano 2019 Premio Eolo Award 2019 
				  
				
				Tecniche e linguaggi utilizzati: teatro d’attore danza, arti 
				visive, cinema, musica  
				
				Durata: 60 minuti 
				Età consigliata: 6 - 11 anni 
				  
				  
				Un lupo si prepara a cacciare. Qualsiasi animale 
				del bosco, può andar bene; l’importante è placare la fame. Ma la 
				sua preda preferita è Cappuccetto Rosso. Come in un sogno 
				ricorrente o in una visione, cura ogni dettaglio della sua 
				cattura: un sentiero di fiori meravigliosi è l’inganno perfetto. 
				Questo però gli costerà la vita. Così è scritto, da sempre. In 
				questo show che chiamiamo vita, egli non è soltanto un lupo, ma 
				IL LUPO, che non vince… ma non muore mai. 
				Michelangelo Campanale dirige i danzatori – acrobati della 
				Compagnia EleinaD affrontando la più popolare tra le fiabe: 
				Cappuccetto Rosso, che arriva da lontano e grazie alla 
				scrematura del tempo racconta argomenti legati alla vita, in 
				maniera semplice, ma esatta. Le relazioni tra i personaggi e la 
				dinamica della storia si rivelano sulla scena attraverso il 
				corpo, il linguaggio non parlato, ispirato all’immaginario dei 
				cartoni animati di inizio ‘900; le luci, i costumi e le scene si 
				compongono in una danza di simboli, citazioni pittoriche (Goya, 
				Turner, Bosch, Leonardo da Vinci), che ridisegnano la fiaba in 
				modo ironico, profondo, bello, capace di sfiorare le paure, 
				attraversarle per poi lasciarle andare con la semplicità di ciò 
				che vive da sempre e per sempre. Il finale non è quello di 
				Perrault, ma questo punto di vista è forse ancora più 
				inquietante: la bambina si salva, ma il lupo non muore mai, è 
				sempre in agguato. Questa volta Cappuccetto Rosso ce l’ha fatta, 
				ma domani chissà. 
				  
				  Sei un Docente o uno Studente? Puoi comprare biglietti e abbonamenti  per gli stettacoli organizzati da Casa Babylon Teatro con: 
			
			
			          
			
			 
			 
				
				 | 
            
	
		
			| 
			Orari, Costi e Prenotazioni | 
		 
	 
				 Gli spettacoli si terranno presso il 
	Teatro Sant'Alfonso di Pagani 
	(SA) 
			 
			Inizio spettacoli ore 10:00 
	  
			
			Doppia Ore 9:15 - 11:00 
	  
	Biglietto Ingresso € 
	7,00 
			Abbonamento a tre spettacoli € 15,00 
			
			  
	Spettacoli 
	in lingua Inglese e Francese € 8,00 
			  
			
			
			Pacchetto completo Spettacolo + Pullman a partire da 
			€ 9,00 
			
			  
	
		
			
			
			
			  | 
			Scarica la Brochure 
			della intera rssegna (pdf) | 
			
		 
		
			
			
			  | 
			Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (pdf) | 
		 
		
			
			
			  | 
			Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (word) | 
		 
	 
				  
	
			 direzione artistica 
			nicolantonio napoli 
			 
			direzione organizzativa 
			maria camilla falcone 
			 
			segreteria organizzativa 
			marika ianniello 
			 
			ufficio stampa 
			nunzia gargano 
			
                            
			
			ufficiostampa@casababylon.it 
			 
			Casa Babylon Teatro 
			c/o Centro Sociale di Pagani Via De Gasperi, 16 
			Ufficio ore 16,00/20,00 
			Tel./Fax 081.5152931 Cell. 3289074079 
			 
			email 
			
                            
			
			info@casababylon.it 
			 web
			
                            
			
	www.casababylon.it 
			  
			  
			Prenotazioni e partecipazione 
			 La prenotazione per la partecipazione agli 
			spettacoli deve essere inoltrata all’Ufficio Teatro Scuola di casa 
			babylon e confermata a mezzo fax o E-mail. 
			 Il Modulo di prenotazione spettacoli sarà fornito 
			dall’Ufficio Teatro Scuola o scaricato dal sito www.casababylon.it e 
			inviare a Casa Babylon Teatro tel/fax 081 515 29 31. 
			 Le prenotazioni saranno ricevute dal nostro 
			ufficio dal lunedì al venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00. 
			 L’assegnazione dei posti verrà stabilita 
			dall’organizzazione in base all’ordine di prenotazione e all’età dei 
			partecipanti. 
			 L’invio della prenotazione è un impegno alla 
			partecipazione. Eventuali disdette dovranno essere comunicate 
			entro 15 giorni dalla data prenotata. Oltre tale termine, la scuola 
			è tenuta a pagare il costo dei biglietti prenotati. 
			   |