LABORATORIO DI DIZIONE E 
	FONETICA
	per i professionisti della parola
		Anno 2024 - 2025
		
	condotto da NICOLANTONIO NAPOLI
	
	E’ ormai un dato inconfutabile l’importanza di una corretta pronuncia e di 
	una preparazione “professionale” anche nell’espressività vocale. Per 
	sviluppare la sicurezza comunicativa in ogni campo nel quale la propria 
	attività implichi mansioni di ‘pubbliche relazioni’ è fondamentale 
	‘saper parlare’: essere chiari nei termini espressi ed avere una giusta 
	intonazione vocale sono condizioni spesso indispensabili nel proprio 
	mestiere. Il laboratorio si propone di fornire tutte le indicazioni pratiche 
	e le regole basilari per raggiungere una corretta articolazione e ortoepia 
	della lingua italiana, individuando per ogni partecipante le imperfezioni 
	della pronuncia.
	
	OBIETTIVI:
	Scopo del corso è di cambiare il modo di parlare dei partecipanti, con 
	l’acquisizione di una voce sicura, piacevole e priva di inflessioni tipiche 
	del dialetto del luogo in cui si vive. Sostenere la propria personalità 
	attraverso l'uso corretto della pronuncia, raffinando la propria capacità di 
	comunicazione con l'uso espressivo della voce. Migliorando la voce, 
	miglioreranno anche le tue le relazioni interpersonali.
	IN COSA CONSISTE IL CORSO DI 
	DIZIONE?
	Il corso di dizione è un insieme di diverse discipline: tecniche 
	di respirazione, ortoepia e fonetica, impostazione della voce, 
	interpretazione. In altre parole, uno studio profondo sull’uso della voce 
	che ha lo scopo di produrre dei profondi cambiamenti nel modo di parlare di 
	chi lo frequenta.
	QUALI BENEFICI SI OTTENGONO 
	DA UN CORSO DI DIZIONE?
	- aumentare la nostra sicurezza personale
	- rendere disinvolti i momenti in cui prendiamo la parola
	- convincere gli altri più facilmente delle nostre idee
	- migliorare l’estetica della nostra voce
	- eliminare inflessioni dialettali e difetti di pronuncia
	A CHI È RIVOLTO IL CORSO
	Il corso si rivolge a tutti, senza limiti di età ed in particolar modo 
	è raccomandato per coloro la cui professione richiede doti comunicative 
	vocali: attori, operatori dello spettacolo, insegnanti, lettori, speaker, 
	annunciatori, politici, liberi professionisti, avvocati, venditori, addetti 
	alle pubbliche relazioni, giornalisti e imprenditori.
	Spesso si pensa erroneamente 
	che un corso di dizione sia dedicato solo ai professionisti della parola. 
	Questo non è vero: chiunque dovrebbe frequentare un corso di dizione, perché 
	saper usare la voce produce benefici che migliorano la vita quotidiana di 
	tutti noi. Basti pensare a quanto è importante sapere di essere capiti da 
	chi ci ascolta. Inoltre oggi come oggi si fa di tutto per migliorare la 
	propria immagine: perché non cominciare proprio dalla voce, che è il nostro 
	biglietto da visita più evidente?
	CONTENUTI DEL CORSO:
	Voce
	- respirazione diaframmatica
	- irrobustimento delle corde vocali
	- rilassamento dell'apparato fonatorio
	
	Dizione:
	- pronuncia intelligibile delle parole
	- correzione dei difetti di pronuncia
	- consapevolezza dello spazio nell'eloquio
	
	Fonetica:
	- studio dei suoni della pronuncia italiana
	- studio dei luoghi dell'articolazione
	- correzione dei suoni regionali
	
	Elementi di Lettura Espressiva:
	- studio degli elementi espressivi della voce
	- colore, tono, volume, tempo
	PERIODO
	Novembre 2024 / Febbraio 2025 tutti i martedì.
Maggio 2025 / Luglio 2025 tutti i 
	giovedì.
	DURATA DEL CORSO:
	MODULO "A": 20 ORE
	MODULO "B": 40 ORE
	MODALITÀ DI FREQUENZA: 2 ore 
	ogni incontro
	
	I corsi del MODULO "A" hanno DURATA MEDIA DI 10 INCONTRI con la possibilità 
	di proseguire per ulteriore specializzazione.
		I corsi del MODULO "B" 
		hanno DURATA MEDIA DI 6 MESI con la possibilità di proseguire per 
		ulteriore specializzazione. Nel MODULO "B" verrà approfondita e 
		intensificata la lettura espressiva fino all'interpretazione di testi 
		per la recitazione.
	ORARI
	Martedì e Giovedì dalle 18:00 alle 20:00
	Gli orari possono subire lievi modifiche a seconda delle esigenze del gruppo 
	di partecipanti
	
	LUOGO
	ON LINE - Su Piattaforma Meet di Google
	
	NUMERO DEI PARTECIPANTI
	Minimo 4 e massimo 15 persone a corso
	
	CORSI INDIVIDUALI
	Sono previsto corsi individuali per incontrare le singole esigenze.
	Gli orari e i giorni di lavoro saranno concordati di volta in volta con i 
	singoli partecipanti.
	
	COSTI
	€ 200 il MODULO "A"
	€ 300 il MODULO "B"
	
	Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria di Casa Babylon 
	Teatro ai seguenti recapiti: Telefono fisso 081 5152931 - mobile 328 9074079 
	- email info@casababylon.it